VERSAMENTI IMPOSTE AL 20 AGOSTO 2025 PER I SOGGETTI ISA CON MAGGIORAZIONE
Proroga versamenti a mercoledì 20 agosto
I soggetti ISA ed i contribuenti forfettari e minimi possono effettuare il versamento del saldo 2024 e della prima rata dell’acconto 2025 delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi entro il prossimo 20.08.2025 con la maggiorazione dello 0,4%, in forza della proroga prevista dal D.L. 84/2025 (pubblicato sulla G.U. n. 138 del 17 giugno 2025).
Considerato che il precedente termine senza maggiorazione è scaduto il 21.07 u.s. i soggetti interessati possono procedere al versamento in unica soluzione, oppure ratealmente, con un numero massimo di 5 rate, ci cui l’ultima in scadenza il 16/12/2025.
Versamento rateale al 20 agosto per i soggetti ISA
Sono interessati i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito di 5.164.569 euro. Le disposizioni si applicano anche ai soci che partecipano in società, associazioni e imprese che tassano il reddito per trasparenza, se approvati o interessati dagli ISA, compresi quelli aderenti al regime forfetario o di vantaggio (c.d. “minimi”), nonché dei contribuenti “collegati” agli ISA, quali, ad esempio, i soci di società di persone e quelli delle società a responsabilità limitata in trasparenza o i collaboratori e coadiuvanti che collaborano nell’impresa familiare.
Il D.L. 84/2025 ha prorogato i termini per effettuare i versamenti:
} entro il 20 agosto 2025 applicando la maggiorazione dello 0,40%.
In caso di versamenti rateali le date sono:
VERSAMENTO DELLA 1° RATA ENTRO IL 20/08/2025 (soggetti ISA) |
|
20 AGOSTO |
|
2° rata |
16 SETTEMBRE |
3° rata |
16 OTTOBRE |
4° rata |
17 NOVEMBRE |
5° rata |
16 DICEMBRE |
Imposte prorogate
La proroga interessa il versamento delle seguenti imposte e tributi:
Società di capitali
Per i soggetti Ires che approvano il bilancio entro gli ordinari termini (120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, e quindi entro il 30 aprile 2025), le imposte dovute a saldo e primo acconto devono essere versate entro la fine del sesto mese successivo a quello di chiusura dell’esercizio, e quindi:
‑ entro il 30 giugno 2025 senza la maggiorazione dello 0,4%;
‑ entro il 30 luglio 2025 con la maggiorazione dello 0,4%.
Per i soggetti Ires che approvano il bilancio oltre il predetto termine di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio (avvalendosi della proroga di 60 giorni in presenza delle ragioni civilistiche, e quindi entro il 29 giugno 2025), i suddetti versamenti devono avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di approvazione del bilancio. Pertanto, per una società di capitali che approva il bilancio nel corso del mese di giugno 2025, il versamento delle imposte a saldo e primo acconto deve avvenire:
- entro il 31 luglio 2025 senza la maggiorazione dello 0,4%;
- entro il 30 agosto 2025 con la maggiorazione dello 0,4%.
06/08/2025